RECAP
SHORT WAY
- dedicato a
- Tempistiche
- costi
SCHEDA DI VALUTAZIONE
La scheda di valutazione è il primo strumento con cui avere un parere professionale e ben strutturato del proprio manoscritto, è quindi un ottimo modo per poterne capire la spendibilità editoriale e commerciale. In seguito alla lettura integrale del testo verrà redatto un documento contenente gli elementi necessari per inquadrare l’opera e apportare modifiche anche in autonomia. L’analisi tecnica dello sviluppo narrativo, dei personaggi, delle ambientazioni e dello stile ci permetterà di evidenziare, con l’aiuto di suggerimenti ed esempi puntuali, non solo i punti di forza, ma anche le criticità e le potenzialità del testo.
Il servizio è rivolto agli autori che desiderano avere un’opinione professionale sul loro manoscritto. È inoltre diretto a case editrici e agenzie letterarie che hanno bisogno di collaboratori esterni.
Di cosa si tratta
Le nostre schede di valutazione sono così strutturate:
– Inquadramento dell’opera. Verranno specificate informazioni relative alla collocazione del testo all’interno del mercato librario italiano, la definizione di genere e le prime impressioni che la lettura del manoscritto ha suscitato.
– Sinossi. Verrà presentata una rapida sintesi dell’opera, definendo i punti di sviluppo della fabula e il modo in cui l’intreccio è dispiegato. Riteniamo sia importante proporla anche nelle schede di valutazione destinate agli autori (non mettendo in dubbio che già conoscano ciò che hanno scritto) perché siamo convinti che avere ben chiaro un quadro schematico possa essere utile per meglio identificare eventuali problematiche legate alla trama, e soprattutto perché in questo modo l’autore può rendersi conto di ciò che arriva, o meno, al “lettore esterno” del proprio romanzo.
– Caratterizzazione dei personaggi e dei luoghi. Tenendo sempre in considerazione il genere di appartenenza del manoscritto, ci occuperemo dell’analisi dei personaggi e delle ambientazioni. Per quanto riguarda i personaggi, ci si concentrerà sulla loro caratterizzazione, sul loro arco e sulla coerenza in base alle azioni da loro intraprese. Per i luoghi, invece, ci si concentrerà sulla loro descrizione, sulla struttura e sull’impatto che essi hanno sul lettore.
– Analisi stilistica. Analizzeremo il lessico e la sintassi del testo in relazione al genere di riferimento, alle scelte autoriali e alle immagini che si intendono trasmettere al lettore.
– Potenzialità e criticità. Faremo una disamina che tenga in considerazione i punti precedentemente menzionati in un’ottica complessiva e porremo particolare attenzione alle potenzialità e alle criticità del testo, consigliando e suggerendo eventuali fronti sui quali si potrebbe intervenire.
Quanto costa
Il costo base della scheda di valutazione è di 120,00 euro e varia a seconda della lunghezza e della complessità del testo che si andrà ad analizzare. Forniremo pertanto un preventivo personalizzato in base alle vostre esigenze.
Le tempistiche per redigere una scheda di valutazione variano dalle due alle tre settimane dalla presa in carico. In caso di testi molto lunghi, i tempi potrebbero dilatarsi.
Potrebbe interessarti:
contattaci
Richiedi gratuitamente il tuo preventivo. Inviaci una mail per sapere quali servizi si adattano meglio alle tue esigenze.